Ivan Granatino nel nuovo singolo ‘Me llama’ feat Bl4ir

E’ ancora successo per l’ artista Ivan Granatino, è appena uscito il nuovo singolo ‘Me llama’ tra il folklore di una Napoli sempre più latina, questa volta con la collaborazione di Bl4ir e prodotto da Vinz Turner per -Napule Allucca-.

Auto sportive, dance, gioielli –Prince- il set è davvero pazzesco con la regia dell’ irrepetibile Max Castelli. Ascoltato tra i vicoli di napoli e dai fan, in pochissime ore il singolo ha ottenuto un notevole numero di visualizzazioni sul canale Youtube. Un singolo già destinato a divenire ‘tormentone’.

Ivan Granatino

Ivan Granatino classe 1984, è un interprete di musica classica napoletana, con gli anni ha aggiunto al suo bagaglio musicale un tocco verso il genere rock e l’hip hop. La sua musica attuale è infatti un crossover tra questi due generi musicali. Grazie al suo stile con cui passa con disinvoltura dall’hip hop, all’r&b, dalla musica dance al rock, Granatino può vantarsi di aver collaborato con artisti del calibro di Clementino, Club Dogo, Luchè e il producer D-Ross.

(Nuove Canzoni)

Testo Canzone

Bl4ir, Bl4ir, Bl4ir baby
Granatino
Vinz
Siente come suena la musica

Quand nun m fir e parlà,
e nun teng suonn sto ca,
chius rint a machin a vint allor
Tutt a’ nuttat

Io non ho mai capito porché esta me llama papito
Solo andata per due a Puerto Rico
Voglio persino che sia sparito
Eh eh
Nun m mport sij a mij picciré
So sicur e me e tu o saj pcché
Miez a sti sord, a sti borz e Cartier c stiv ra primm tu nsiem cu me

Non ho mai capito come fai
A ropp fatt ammor t n vai
N’agg capit comm tuorn a cas tutt nnamurat

Mi vede e nun m parl però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia eh eh

Mi vede e non mi parla però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia eh eh eh eh
Tu nun o può capí nun dorm mai

Fin e sei a matin nun m saj
Pcché Gir gir e nun m fir

Mo nun sacc manc chiu chi song,
m scet e nte penz e nun sacc o pcché
So cagnat da chillu juorn, chillu juorn t scurdast e me

Oh Eh oh eh oh
Nun m chied chiu si è tutt appost
Oh Eh oh eh oh
T chiamav e nun me mai rispost
M vuo ben o no?
Chist ammor nun è cosa nost
M vuo ben o no?
Nun è cosa nost

Mi vede e nun m parl però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia eh eh

Mi vede e nun me parla però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia
Eh eh eh eh

Sai che se sto bene con te sto sempre bene con me
Da quando manchi tu non è lo stesso bebe
M mancan e mument ca passav cu te
Scinn già stong abbasc nenné
Mi vede e nun m parl però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia eh
Mi vede e nun m parl però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia
Eh eh eh eh
Bl4ir, Bl4ir, Bl4ir, Bl4ir
Granatino
Esta bebecita non me ama
Br br br br yo

di Redazione

Riproduzione riservata

Di Maio M5S: Il movimento non voterà la legge per le ‘armi facili’

In Parlamento è arrivato un decreto legge firmato da 70 deputati che punta a facilitare la legale acquisizine delle armi per la difesa personale. Nessun esponente del Movimeneto lo voterà. Spiega Di Maio.

Più sicurezza non vuol dire certo più armi in strada, al contrario, andiamo avanti col contratto di governo, rispettando la volontà dei cittadini.Pensiamo alle imprese e a creare nuovi posti di lavoro, piuttosto’. -Poi aggiunge-

Così Luigi Di Maio in un post pubblicato su Facebook.

di Redazione

Riproduzione riservata

Borghi miglior attore protagonista, dedico questo premio a ‘Stefano Cucchi’

Alessandro Borghi vince il David di Donatello 2019 come miglior attore protagonista per il film ‘sulla mia pelle’. Un ruolo molto complesso in cui le emozioni non si distaccano per un attimo, sotto la lente di una forza espressiva impressionante per la corrispondenza fisica interpretata dall’ attore.

Il film è stato complicato e loro ne hanno pagato le conseguenze. Mentre giravamo e ripetevo le battute ho pensato spesso a tutto questo e al fatto che Cucchi non abbia parlato perchè era convinto di farlo una volta uscito fuori dal carcere, ma più volte volevo strillare ‘aiuto’ io al suo posto’.

Questo premio è di Stefano Cucchi e va all’ importanza di restare umani e di essere riconosciuti tali a prescindere da tutto ha affermato l’ attore-.

Commosso, dopo le seguenti parole gli è stato conferito il premio dalle mani di Uma Thurman, attrice Internazionale di successo presente alla cerimonia di consegna del David di Donatello per ricevere un premio speciale.

di Redazione

Riproduzione riservata

Maurizio Soldini ‘Lo spolverio delle meccaniche terrestri’

Da poco è uscito ‘Lo spolverio delle meccaniche terrestri’ (Il Convivio Editore). Si tratta di una raccolta in versi dalla vivacità stilistica, lì dove le parole diventano un sentimento corale e di significato profondo. L’ opera affronta diverse tematiche però non di frammentazione, ricerca di costanti bagliori, facendo delle immersioni nella propria quotidianità.

Soldini è una voce originale della poesia Italiana Contemporanea, mai scontato e molto apprezzato da poeti come:

Giuseppe Manitta, Maurizio Cucchi, Valerio Magrelli, Roberto Mussapi, Biancamaria Frabotta, Antonietta Gnerre, Elio Pecora, Giuseppe Conte, Maria Pia Quintavalla, e tanti altri ancora.

Ecco alcune poesie inedite tratte da ‘Lo Spolverio delle meccaniche Terrestri’ (IlConvivio 2019)

FRONTIERA

ora il viaggio strema dentro i vicoli

oscurando i passi dietro i lampioni

artificio della rimessa in conto

subitanee dicerie di frontiera

albeggia a un tratto si volta strada

quando va incontro al decidibile uso

di rivedere quel che resta a fronte

la meraviglia di un risveglio crudo

come la scia che avvolge un paramento

di una casa a latere del convoglio

che fugge e lagna verso la campagna

sotto la nuvola si leva un vento rado

orchestra un sibilo di fratellanza

si scioglie la scommessa nell’ abbraccio

***

PASSAGGIO IN PAESAGGIO

quella volta che scivolammo sul greto

della marana la sua bontà l’inesperienza

era l’adolescenza al capolinea e l’altro

la diligenza vuota era quel trentasei nero

il tragitto alla garibaldina verso porta pia

a mettere la palla al centro della gioventù

***

lo spolverio delle meccaniche terrestri

si sente dal vagabondare nelle strade

per queste allucinate algebre dei corpi

qualche bagliore da scontare si scorge

dentro il logorio nelle viandanze

riflesse nella sera alle vetrine dei negozi

Maurizio Soldini è nato nel 1959 a Roma, dove tutt’ ora vive. Ha pubblicato le seguenti raccolte di versi:

Frammenti di un corpo e di un’ anima (Aracne,2006), In controluce (con Prefazione di Stefano Verdino, LietoColle, 2009), Uomo. Poemetto di bioetica (LietoColle, 2010), La porta sul mondo (Giuliano Ladolfi Editore,2011), Solo per lei. Effemeridi baciate dal sole (LietoColle, 2013) È da poco stato pubblicato (febbraio 2019) Lo spolverio delle meccaniche terrestri per Il Convivio Editore.

Maurizio Soldini è anche presente in numerose antologie poetiche. Sue poesie sono comparse su Riviste cartacee e on-line. Suoi inediti stanno per essere pubblicati sul nuovo numero in uscita della rivista accademica La questione romantica, Liguori Editore, 2019. Diversi anche suoi interventi critici, ha collaborato con Il Messaggero e Avvenire. Attualmente collabora assiduamente con diverse Riviste a stampa come Sulle tracce del Frontespizio.

di Giuseppe Rigotti

Riproduzione riservata

Parlamento Europeo, Approvata la riforma del ‘Copyright’

E’ stata appena approvata dal Parlamento Europeo la riforma del copyright. Il decreto che contiene le nuove norme sul diritto d’ autore in internet è passato con 348 Sì, 274 No e 36 astenuti.

Il contenuto della nuova direttiva darà la possibilità agli editori di stampa di negoziare accordi con le piattaforme per farsi pagare in caso di utilizzo dei loro contenuti (diritti connessi) ma gli introiti dovranno essere condivisi in buona remunerazione tra i giornalisti e gli autori. Inoltre vengono riconosciute deroghe per tutelare start-up e piccole imprese. Restano fuori Wikipedia, Open Source, Meme per l’ obbligo di rispettare le nuove regole sul copyright.

di Redazione

Riproduzione riservata

Wikipedia, Oscurata la Pagina Italiana

La pagina Italiana di Wikipedia -Enciclopedia libera- è stata oscurata in vista del voto per la riforma del copyright del 26 marzo. A partire da oggi, per le prossime 24 ore le voci di Wikipedia in lingua Italiana saranno irraggiungibili da ogni portale web.

La Comunità si è schierata nuovamente a favore di un’ azione forte di protesta, volta ad informare il maggior numero di cittadini come la nuova Direttiva che influirà negativamente sulla libertà di espressione e di partecipazione online’.

spiega (Wikimedia) l’ associazione che sostiene l’ enciclopedia libera-.

Nei giorni passati altre quattro versioni linguistiche di Wikipedia:

in tedesco, slovacco, ceco e danese, sono state oscurate per gli stessi motivi. Dunque, sarà imminente l’ esito del voto da parte del Parlamento Europeo.

di Redazione

Riproduzione riservata

EQUA: La ‘Luxury Water’ Arriva in Italia

La moda è sempre innovativa e incantatrice, alla ricerca dell’ eleganza perfetta. Arriva in Italia ‘EQUA’ la luxury Water dalla bottiglia riutilizzabile dal designer elegante e raffinato:

la compattezza è data dal vetro borosilicato efficace per gli sbalzi termici. Diffusa in tutto il mondo è originale nel suo aspetto, si presenta in diversi modelli e colorazioni. Imperdibile per chi vuole un tocco di eleganza in più. Inoltre è possibile personalizzarla a proprio gradimento, aggiungendo delle note di incisione oppure un logo.

In Italia primissima ‘Brand Ambassador’ della nota azienda è l’ influencer, fashion blogger napoletana Anna Rigotti. Emersa dai social per la sua bellezza Mediterranea.

‘Ringrazio EQUA Italia per l’ opportunità. Non rappresento soltanto un’ idea, ma qualcosa di imperdibile per chiunque voglia quel tocco di eleganza a portata di mano. La ricerca di noi stesse è nella quotidianità che ci svela nuovi gusti che la ‘moda’ riesce a rendere ed esprimere con l’ Avanguardia’ ha spiegato.

di Redazione

Riproduzione riservata

La Trap di ‘Speranza’ Il rapper Italo-Francese

Cresciuto tra Francia e Caserta, Speranza è un rapper dal linguaggio crudo, voce rauca e fusion sonoro col francese serrato.

I suoi singoli girati nella terra di ‘Caserta’ dove tutt’ ora risiede,hanno riscontrato in breve tempo un notevole successo:

Dopo brani dal titolo Spall a Sott, Pagnale, Sparalo, è appena uscito il nuovo singolo ‘Manfredi’. Il brano è ispirato al noto protagonista della serie Suburra.

Durante la sua prima intervista per Noisey Italia ha affermato

Il male va combattuto con il male, raccontandolo. Nei testi rispecchio il mio vissuto e non ostento nulla’.

L’ artista porta il suo stile sonoro fuori dal ghetto del Rione Ises di Caserta, raccontando la violenza quotidiana e la voglia di riscatto senza censura. I suoi testi in dialetto si evolvono in una forza espressiva originale come mai visto prima. Apprezzato e supportato da Guè Pequeno e altri artisti della scena, in futuro non mancheranno interessanti collaborazioni musicali.

di Redazione

Riproduzione riservata

Al Cinema Torna Aladdin in stile ‘live-action’

Dopo ventisette anni dalla prima favola classica, Aladdin torna al cinema in una versione del tutto eccezionale. Questa volta in versione ‘live-action’ con la regia di Guy Ritchie i cui movimenti di scena sono adoperati da un cast principale davvero interessante:

(Genio della lampada) Will Smith, (Aladdin) Mena Massoud seguito dalla bellissima Nomi Scott (Jasmine, figlia del sultano). Le riprese sono iniziate nel settembre 2017 fino al 24 gennaio 2018 ai Longcross Film Studios nel Regno Unito, per poi girare le riprese aggiuntive nel deserto di Wadi Rum’ in Giordania.

Trama

Aladdin è un giovane ragazzo di Agrabah. Abbindolato dal sultano Jafar entra nella Caverna delle Meraviglie, li’ trova una lampada magica contenente un genio iperattivo dall’ ironia irrefrenabile pronto ad esaudire tre desideri. Aladdin chiederà di essere trasformato da ladruncolo in un principe per conquistare l’ incantevole principessa Jasmine già oggetto di desiderio del malvagio Jafar. Per il giovane fingersi da quello ‘che è’ non sarà affatto facile.

Il film sarà distribuito sempre dalla Walt Disney Studios ed arriverà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 22 maggio 2019.

di Redazione

Riproduzione riservata

Di Maio Espelle ‘De Vito’ dal Movimento

Questa mattina L. Di Maio ha espulso Marcello De Vito, il presidente dell’ Assemblea Capitolina arrestato con l’ accusa di corruzione.

Secondo quanto riportato dai verbali del pm:

De Vito esponente dei 5 stelle a Roma, avrebbe preso tangenti per facilitare la costruzione dello stadio nella capitale (la società non risulta coinvolta nelle indagini).

Quanto emerge in queste ore oltre ad essere grave è vergognoso, moralmente basso e rappresenta un insulto a ognuno di noi, a ogni portavoce del Movimento nelle istituzioni, ad ogni attivista che si fa il mazzo ogni giorno per questo progetto. Non è una questione di garantismo o giustizialismo, è una questione di responsabilità politica e morale: è evidente che anche solo essere arrivati a questo, essersi presumibilmente avvicinati a certe dinamiche, per un eletto del movimento è inaccettabile-. afferma dai social Di Maio.

di Redazione

Riproduzione riservata

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: