Irene Tinagli, La Grande Ignoranza è il suo nuovo libro

Irene Tinagli eccellente economista e ricercatrice, nel suo ultimo libro La Grande Ignoranza (Rizzoli Editore) analizza in modo intelligente e dettagliato i disastri della nostra classe politica dal 48 ad Oggi. Di come il linguaggio, le parole siano cambiate seguendo sequenze sgangherate, confuse appunto per ‘Ignoranza’.

L’ idea è di riavvicinarsi al popolo o al populismo?

A marcare questo basso scenario è la formazione dei nostri rappresentanti, asservita alla mediocrità e al fallimento civile. Questo ha indotto i nostri brillanti giovani con le più alte mansioni a staccarsi dalla visione meritocratica di responsabilità.

La colpa?Una politica dal pensiero volgare, spicciolo, che si perde nelle diatribe quotidiane-.

In questo libro non manca poi, la valutazione dei fattori esterni e di come i mass- media spesso rafforzino l’ ondata anti intellettualismo.

di Redazione

Riproduzione riservata

Cina, rallentano le vendite auto marchio U.S.A

Cina. Le case automobilistiche U.S.A Chrysler, Ford e General Motors subiscono un rallentamento della produzione per ciò che riguarda la vendita nel continente Cinese.

Dove un tempo il mercato era fiorente, ad Oggi è possibile sentire una vera e propria competizione a ribasso. Il motivo ?

I consumatori cinesi acquistano meno auto e molti giovani preferiscono usare servizi di condivisione del viaggio simile a Uber piuttosto che usare i propri veicoli. Così la Cina non produrrà molte macchine americane.

Washington e Pechino lavorano per trovare un serio accordo politico-economico ponendo fine alla guerra commerciale. Si tratta di una sfida futura in cui la Cina è chiamata ad essere l’ antagonista.

di Redazione

Riproduzione riservata

A. Inarritu, Cannes gli apre la porta per la carica di Presidente

Il regista messicano A. Inarritu pluri premiato agli Oscar, ricordando tra i suoi successi le pellicole (Birdman e The Revenant) è al centro della stampa Internazionale.

La notizia è di qualche ora fa. Dopo una gioventù difficile e un percorso cinematografico tutto in salita colmato poi dagli Oscar vinti, il famoso regista approda in un nuovo prestigioso incarico:

Presidente della giuria al Festival di Cannes 2019. Una sfida che non sottovaluterà, visto, il suo formidabile talento.

di Redazione

Riproduzione riservata

“Green Book, Strepitoso film di successo”

Diretto da Peter Farrelly e premiato agli Oscar 2019 come miglior film, ‘Green book’ è strepitoso per la narrazione: racconta la storia vera di Don Shirley, ambientata negli anni sessanta. Un pianista afro-americano di enorme talento dai suoi modi gentili che decide di esibirsi in turnè al Sud degli Stati Uniti, lì dove domina il razzismo per i neri.

Prima di partire il famoso artista assume come autista nonché guardia del corpo Tony Lip, un uomo bianco dai modi rozzi e impulsivi. Tra i due vige una reciproca convivenza fatta di regole e proibizioni, ma improvvisamente si vedrà nascere un legame profondo di amicizia. Finalmente Tony comprende che

nella vita è possibile migliorarsi senza essere etichettati, valere per quello che di bello si può essere-.

Nella pellicola c’ è desiderio di scoprirci umani, il superamento di una cultura chiusa e pericolosa.

di Redazione

Riproduzione riservata

Icardi: Ipotesi Napoli e Juve

Milano. Dopo lo scontento di Icardi all’ inter può aprirsi la pista Napoli e Juventus, come riportato dal Corriere dello Sport le due squadre ci avevano già provato. Pare che la moglie e agente Wanda Nara non vorrebbe lasciare l’ Italia e la serie A. Ma il problema principale resta l’ enorme ingaggio del ‘top player’ che se dovesse lasciare la propria squadra, chiederebbe un gravito aumento.

di Redazione

Riproduzione riservata

Addio a Mark Hollis, frontman dei Talk Talk

Londra. E’ scomparso all’ età di 64 anni il famoso frontman e fondatore della band britannica ‘Talk Talk‘, conosciuta negli anni ottanta, considerata pop-rock sui generis senza eguali. A riportare la notizia sono stati i media britannici e soprattutto il bassista Paul Webb attraverso i social, rattristito dalla sconcertante notizia. Da accertare la causa della morte.

di Redazione

Riproduzione riservata

de Magistris a Foa: sono preoccupato per il centro produzione Rai (Napoli)

Napoli. Il Sindaco della città di Napoli Luigi de Magistris, ha scritto una lettera al presidente di amministrazione della Rai Marcello Foa chiedendo di poter fissare un incontro. Il motivo riguarda i lavoratori, le lavoratrici e le organizzazioni sindacali della grande produzione di Viale Marconi:

In pericolo la perdita di decine e decine di posti di lavoro, per una grande Rai serve un ulteriore piano di sviluppo, rilanciando soprattutto il centro di Napoli fondamentale e importante ricchezza per il suo patrimonio artistico e culturale” –afferma il primo cittadino-. Una Rai da tenere con bilancio piu’ forte, che passa da Napoli consolidando anche la produttività.

di Redazione

Riproduzione riservata

“Napoli nella Legalità, don Merola e i suoi scugnizzi”

Napoli. Si rinnova l’ iniziativa di don Merola sacerdote e presidente della Fondazione di recupero minorile A’ Voce d’ è Creature nel quartiere Arenaccia (Napoli). A marzo inizierà un torneo di calcio patrocinato dalla solidarietà del S.S Calcio Napoli che raggrupperà ragazzi di tutti i quartieri.

Occorre trovare un’ alternativa alla strada, coinvolgerli nella loro passione quotidiana dove molti hanno talento”. Nessuno nasce delinquente spiega il sacerdote

Da anni la struttura raccoglie centinaia di giovani e bambini proponendo anche laboratori d’ arte e di mestieri, un riferimento al cambiamento attravarso la legalità.

‘E’ necessario impegnarsi di piu’, non abbatterci dinanzi alle difficoltà della città’ conclude don Merola.

di Redazione

Riproduzione riservata

Salerno: svastiche incise sul circolo PD

SalernoNella giornata di ieri alcuni vandali non ancora identificati, hanno vandalizzato le saracinesche dei locali prestati alla sede PD presso il (Parco Arbostella). Insieme alle svastiche la scritta ‘Forza Nuova’.

Oltre l’ indignazione espressa dal sindaco cittadino Vincenzo Napoli, ha parlato con fermazza anche il deputato Piero De Luca:

Le scritte rappresentano un clima di odio e violenza, non ci faremo intimidire. Anzi continueremo a difendere i valori di libertà e democrazia-.

Aperta l’ inchiesta di verifica. Intanto Forza Nuova prende le distanze dalla vicenda.

di Redazione

Riproduzione riservata

“Vittorino Andreoli: il suo ultimo libro, Il rumore delle parole”

Nel suo ultimo libro il rumore delle parole (Edito da Rizzoli), lo scrittore e psischiatra affronta il tema della ‘vecchiaia’ analizzando il vissuto attraverso il significato delle parole: Qualcuno lo ascolterà ? Hai provato con internet ?.

Il protagonista decide di affidarsi alla rete, mettendo in piedi delle lezioni virtuali in cui verrà fuori una straordinaria condizione umana fatta di fragilità. Eppure raccontando le sue riflessioni piene di senso capisce che “Vivere non è parlare, ma correre da chi ha bisogno”.

La vecchiaia è bella, perlopiù caratteristica, serena, non legata alla prestazione. Il capitolo più bello dove la fragilità assume il senso del limite.

di Redazione

Riproduzione riservata

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: