Irene Tinagli eccellente economista e ricercatrice, nel suo ultimo libro La Grande Ignoranza (Rizzoli Editore) analizza in modo intelligente e dettagliato i disastri della nostra classe politica dal 48 ad Oggi. Di come il linguaggio, le parole siano cambiate seguendo sequenze sgangherate, confuse appunto per ‘Ignoranza’.
–L’ idea è di riavvicinarsi al popolo o al populismo?–
A marcare questo basso scenario è la formazione dei nostri rappresentanti, asservita alla mediocrità e al fallimento civile. Questo ha indotto i nostri brillanti giovani con le più alte mansioni a staccarsi dalla visione meritocratica di responsabilità.
La colpa? –Una politica dal pensiero volgare, spicciolo, che si perde nelle diatribe quotidiane-.
In questo libro non manca poi, la valutazione dei fattori esterni e di come i mass- media spesso rafforzino l’ ondata anti intellettualismo.
di Redazione
Riproduzione riservata