Diretto da Peter Farrelly e premiato agli Oscar 2019 come miglior film, ‘Green book’ è strepitoso per la narrazione: racconta la storia vera di Don Shirley, ambientata negli anni sessanta. Un pianista afro-americano di enorme talento dai suoi modi gentili che decide di esibirsi in turnè al Sud degli Stati Uniti, lì dove domina il razzismo per i neri.
Prima di partire il famoso artista assume come autista nonché guardia del corpo Tony Lip, un uomo bianco dai modi rozzi e impulsivi. Tra i due vige una reciproca convivenza fatta di regole e proibizioni, ma improvvisamente si vedrà nascere un legame profondo di amicizia. Finalmente Tony comprende che
–nella vita è possibile migliorarsi senza essere etichettati, valere per quello che di bello si può essere-.
Nella pellicola c’ è desiderio di scoprirci umani, il superamento di una cultura chiusa e pericolosa.
di Redazione
Riproduzione riservata