Cina. Le case automobilistiche U.S.A Chrysler, Ford e General Motors subiscono un rallentamento della produzione per ciò che riguarda la vendita nel continente Cinese.
Dove un tempo il mercato era fiorente, ad Oggi è possibile sentire una vera e propria competizione a ribasso. Il motivo ?
I consumatori cinesi acquistano meno auto e molti giovani preferiscono usare servizi di condivisione del viaggio simile a Uber piuttosto che usare i propri veicoli. Così la Cina non produrrà molte macchine americane.
Washington e Pechino lavorano per trovare un serio accordo politico-economico ponendo fine alla guerra commerciale. Si tratta di una sfida futura in cui la Cina è chiamata ad essere l’ antagonista.
di Redazione
Riproduzione riservata