Anna Brancati, L’ attrice presente al ‘Pulcinella Film Festival’

In occasione della manifestazione –Pulcinella Film Festival– ricca di eventi speciali, sarà proiettato in antemprima il cortometraggio ‘La scelta-The Choice’ opera del regista Giuseppe Alessio Nuzzo, presentato pochi giorni fa al Concorso Giovani Autori Italiani durante la 76′ Mostra d’ arte cinematografica di Venezia. Si tratta di un film-corto intenso, ispirato alla storia di vita dell’ attrice Cristina Donadio.

Tra i protagonisti all’ evento non poteva mancare Anna Brancati entrata ufficialmente nel cast. Attrice di rivelazione, è apparsa per la prima volta nella serie di successo Gomorra 2, proprio accanto alla figura di Scianèl (Cristina Donadio). Così prosegue la sua carriera, questa volta nel film ‘La Parrucchiera’ di Stefano Incerti; quest’ ultimo ruolo la porterà a ricevere per la sua interpretazione vari riconoscimenti tra cui il Premio Malafemmina.

(Dopo Gomorra 2, c’ è stata subito la chiamata dal Cinema e ho diviso di nuovo il set con Cristina Donadio nel film -La Parrucchiera- (di Stefano Incerti) ma non finiva lì, ho ritrovato Cristina nel cortometraggio -La Scelta- di G.A.Nuzzo. Cristina è apparsa sempre sul set. Sul set scattano sempre dei ‘fuori copione’ anche microscopici, che restano e ti regalano emozioni. Avverto un grande feeling con lei).

Ci descriveresti brevemente il tuo personaggio?

Ne ‘La Scelta’ si narra di questa donna che scopre di avere il male del secolo proprio quando è all’ apice della sua carriera e si ricorda tornando nel tempo, che una zingara cioè Io, le disse:

-‘Nella vita avrai tutto, grandi fortune e grandi sfortune’

Il mio personaggio che apparentemente è semplice, la dice lunga sull’influenza che hanno le premonizioni, le scaramanzie che influenzano prettamente le persone del meridione.

In che modo il regista è riuscito a far emergere la vostra introspezione emotiva? Che lavoro avete adottato?

Il regista Nuzzo ha eseguito il cortometraggio in un’ unica inquadratura senza stacchi, che riprende una o più scene che normalmente sarebbero state raccontate con più inquadrature. Ha creato più -pathos- sia quello che arriva al pubblico che a noi. Se chiunque di noi sbagliava si ripeteva tutto. La tensione era alta e abbiamo dato ‘tutti’ il massimo.

Nonostante il tuo percorso hai ancora dei sogni da realizzare?

Il mio percorso è stato lampo. Nel giro di quattro anni ho realizzato più di quello che avrei voluto, vorrei girare un ruolo comico visto che alla fine una bella donna è difficile che faccia anche sorridere. Nella realtà sono molto auto-ironica per cui chissà che non giri qualcosa di autobiografico, e poi, il mio sogno nel cassetto? Il teatro. Sto studiando un personaggio di un’ opera teatrale firmata Bruno Lanza. Non avrei potuto desiderare di più.

L’ evento del programma si svolgerà il giorno 20 Dicembre al “Castello Dei Conti” con la presenza del Sindaco di -Acerra- (Raffaele Lettieri).

di Redazione

Riproduzione riservata

‘Pinocchio’: Arriva nelle sale il 19 Dicembre il nuovo film diretto da -Matteo Garrone-

Torna al cinema ‘Pinocchio’ celebre racconto dello scrittore Carlo Collodi, l’ atteso film è diretto dal regista Italiano Matteo Garrone con l’ attentissima cura dei personaggi in cui mette in risalto nuove sfumature caratteriali, pronto ad emozionare il pubblico in una magica atmosfera di immagini e suoni.

A prendere parte al progetto con entusiasmo, un cast da prima fila: Gigi Proietti, Roberto Benigni, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini, Marine Vacht, Federico Ielapi.

Nasce per essere un racconto che si rivolge a bambini e adulti, un film che arriva a tutti, Pinocchio bisogna guardarlo con occhi stupiti.” –afferma il regista

(scena tratta dal film)

La pellicola è stata girata tra le terre della Toscana, Lazio e Puglia, nelle sale il 19 Dicembre con la produzione di Archimede, Rai Cinema, Jeremy Thomas in associazione con la Hanway Films e Le Pacte.

di Redazione

Riproduzione riservata

L’ Immortale al Cinema, il progetto dopo Gomorra

ritorna ‘Ciro Di Marzio’

Dopo Gomorra al via le riprese per il film ‘L’ Immortale’. Il fascino oscuro di Ciro di Marzio, un personaggio violento ed efferato, ma molto amato per l’ intensità delle emozioni. Il film sarà uno spin-off della nota serie televisiva, dopo la presunta morte del personaggio con qualche dubbio sollevato da parte dei fan, nell’ ultima puntata della serie 4 stagione è uscito fuori il Trailer lasciando il pubblico ‘esterrefatto’.

Le riprese de L’ Immortale, partiranno a Roma il 17 maggio per proseguire a Napoli e Riga per 7 settimane, la serie originale Sky sarà prodotta da Cattleya con la collaborazione di Beta Film, Vision Distribution e parte di ITV Studios con la regia dello stesso -Marco D’ Amore-.

Mentre il soggetto e la sceneggiatura sono di Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Francesco Ghiaccio.

di Redazione

Riproduzione riservata

Maradona: atteso a Cannes per il documentario su ‘anni napoletani’

FRANCIA. Attesissimo l’ arrivo del -Pibe de Oro- Diego Armando Maradona, presente sulla Croisette per la 72′ edizione del Festival di Cannes. E’ quanto riportato da Thierry Frèmaux, delegato generale del Festival. La leggenda del calcio mondiale sarà presente per il film documentario fuori concorso ‘Maradona’ di Asif Kapadia, che racconta i magnifici “anni napoletani”, ma soprattutto di come il talento argentino sia riuscito a diffondere l’ allegria nell’ intera città di folclore.

di Redazione

Riproduzione riservata

Joker, l’ attesissimo film in uscita ad ‘Ottobre’

La grandezza del cinema non smette mai di sorprendere, uno dei film più attesi della prossima stagione cinematografica è ‘Joker’.

Nel ruolo da protagonista l’ attore Joaquin Phoenix all’ altezza di un personaggio eccentrico per introspezione. Ad accompagnarlo nella pellicola ci sarà il premio Oscar Robert De Niro. Il film diretto e co- scritto da Todd Philips sarà distribuito nelle sale a partire dal 3 ottobre per la –Warner Bros Entertainment- prodotto da Philips e Bradley Cooper con la loro Joint Effort, ed Emma Tillinger Koskoff.

Il personaggio dei fumetti della Dc Comics torna con una storia mai apparsa sullo schermo per contagio narrativo, un uomo ignorato dalla società che dovrà fare i conti con un ‘Io’ oscuro e misterioso.

Presenti nel Cast: Zazie Beetz, Frances Conroy, Marc Maron, Bill Camp, Glenn Fleshler, Shea Whigham, Bret Cullen, Douglas Hodge, Josh Pais.

di Redazione

Riproduzione riservata

Borghi miglior attore protagonista, dedico questo premio a ‘Stefano Cucchi’

Alessandro Borghi vince il David di Donatello 2019 come miglior attore protagonista per il film ‘sulla mia pelle’. Un ruolo molto complesso in cui le emozioni non si distaccano per un attimo, sotto la lente di una forza espressiva impressionante per la corrispondenza fisica interpretata dall’ attore.

Il film è stato complicato e loro ne hanno pagato le conseguenze. Mentre giravamo e ripetevo le battute ho pensato spesso a tutto questo e al fatto che Cucchi non abbia parlato perchè era convinto di farlo una volta uscito fuori dal carcere, ma più volte volevo strillare ‘aiuto’ io al suo posto’.

Questo premio è di Stefano Cucchi e va all’ importanza di restare umani e di essere riconosciuti tali a prescindere da tutto ha affermato l’ attore-.

Commosso, dopo le seguenti parole gli è stato conferito il premio dalle mani di Uma Thurman, attrice Internazionale di successo presente alla cerimonia di consegna del David di Donatello per ricevere un premio speciale.

di Redazione

Riproduzione riservata

Al Cinema Torna Aladdin in stile ‘live-action’

Dopo ventisette anni dalla prima favola classica, Aladdin torna al cinema in una versione del tutto eccezionale. Questa volta in versione ‘live-action’ con la regia di Guy Ritchie i cui movimenti di scena sono adoperati da un cast principale davvero interessante:

(Genio della lampada) Will Smith, (Aladdin) Mena Massoud seguito dalla bellissima Nomi Scott (Jasmine, figlia del sultano). Le riprese sono iniziate nel settembre 2017 fino al 24 gennaio 2018 ai Longcross Film Studios nel Regno Unito, per poi girare le riprese aggiuntive nel deserto di Wadi Rum’ in Giordania.

Trama

Aladdin è un giovane ragazzo di Agrabah. Abbindolato dal sultano Jafar entra nella Caverna delle Meraviglie, li’ trova una lampada magica contenente un genio iperattivo dall’ ironia irrefrenabile pronto ad esaudire tre desideri. Aladdin chiederà di essere trasformato da ladruncolo in un principe per conquistare l’ incantevole principessa Jasmine già oggetto di desiderio del malvagio Jafar. Per il giovane fingersi da quello ‘che è’ non sarà affatto facile.

Il film sarà distribuito sempre dalla Walt Disney Studios ed arriverà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 22 maggio 2019.

di Redazione

Riproduzione riservata

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: