In occasione della manifestazione –Pulcinella Film Festival– ricca di eventi speciali, sarà proiettato in antemprima il cortometraggio ‘La scelta-The Choice’ opera del regista Giuseppe Alessio Nuzzo, presentato pochi giorni fa al Concorso Giovani Autori Italiani durante la 76′ Mostra d’ arte cinematografica di Venezia. Si tratta di un film-corto intenso, ispirato alla storia di vita dell’ attrice Cristina Donadio.
Tra i protagonisti all’ evento non poteva mancare Anna Brancati entrata ufficialmente nel cast. Attrice di rivelazione, è apparsa per la prima volta nella serie di successo Gomorra 2, proprio accanto alla figura di Scianèl (Cristina Donadio). Così prosegue la sua carriera, questa volta nel film ‘La Parrucchiera’ di Stefano Incerti; quest’ ultimo ruolo la porterà a ricevere per la sua interpretazione vari riconoscimenti tra cui il Premio Malafemmina.
(Dopo Gomorra 2, c’ è stata subito la chiamata dal Cinema e ho diviso di nuovo il set con Cristina Donadio nel film -La Parrucchiera- (di Stefano Incerti) ma non finiva lì, ho ritrovato Cristina nel cortometraggio -La Scelta- di G.A.Nuzzo. Cristina è apparsa sempre sul set. Sul set scattano sempre dei ‘fuori copione’ anche microscopici, che restano e ti regalano emozioni. Avverto un grande feeling con lei).
–Ci descriveresti brevemente il tuo personaggio?
Ne ‘La Scelta’ si narra di questa donna che scopre di avere il male del secolo proprio quando è all’ apice della sua carriera e si ricorda tornando nel tempo, che una zingara cioè Io, le disse:
-‘Nella vita avrai tutto, grandi fortune e grandi sfortune’–
Il mio personaggio che apparentemente è semplice, la dice lunga sull’influenza che hanno le premonizioni, le scaramanzie che influenzano prettamente le persone del meridione.
–In che modo il regista è riuscito a far emergere la vostra introspezione emotiva? Che lavoro avete adottato?
Il regista Nuzzo ha eseguito il cortometraggio in un’ unica inquadratura senza stacchi, che riprende una o più scene che normalmente sarebbero state raccontate con più inquadrature. Ha creato più -pathos- sia quello che arriva al pubblico che a noi. Se chiunque di noi sbagliava si ripeteva tutto. La tensione era alta e abbiamo dato ‘tutti’ il massimo.
–Nonostante il tuo percorso hai ancora dei sogni da realizzare?
Il mio percorso è stato lampo. Nel giro di quattro anni ho realizzato più di quello che avrei voluto, vorrei girare un ruolo comico visto che alla fine una bella donna è difficile che faccia anche sorridere. Nella realtà sono molto auto-ironica per cui chissà che non giri qualcosa di autobiografico, e poi, il mio sogno nel cassetto? Il teatro. Sto studiando un personaggio di un’ opera teatrale firmata Bruno Lanza. Non avrei potuto desiderare di più.
L’ evento del programma si svolgerà il giorno 20 Dicembre al “Castello Dei Conti” con la presenza del Sindaco di -Acerra- (Raffaele Lettieri).
di Redazione
Riproduzione riservata