Da poco è uscito ‘Lo spolverio delle meccaniche terrestri’ (Il Convivio Editore). Si tratta di una raccolta in versi dalla vivacità stilistica, lì dove le parole diventano un sentimento corale e di significato profondo. L’ opera affronta diverse tematiche però non di frammentazione, ricerca di costanti bagliori, facendo delle immersioni nella propria quotidianità.
Soldini è una voce originale della poesia Italiana Contemporanea, mai scontato e molto apprezzato da poeti come:
Giuseppe Manitta, Maurizio Cucchi, Valerio Magrelli, Roberto Mussapi, Biancamaria Frabotta, Antonietta Gnerre, Elio Pecora, Giuseppe Conte, Maria Pia Quintavalla, e tanti altri ancora.
Ecco alcune poesie inedite tratte da ‘Lo Spolverio delle meccaniche Terrestri’ (IlConvivio 2019)
FRONTIERA
ora il viaggio strema dentro i vicoli
oscurando i passi dietro i lampioni
artificio della rimessa in conto
subitanee dicerie di frontiera
albeggia a un tratto si volta strada
quando va incontro al decidibile uso
di rivedere quel che resta a fronte
la meraviglia di un risveglio crudo
come la scia che avvolge un paramento
di una casa a latere del convoglio
che fugge e lagna verso la campagna
sotto la nuvola si leva un vento rado
orchestra un sibilo di fratellanza
si scioglie la scommessa nell’ abbraccio
***
PASSAGGIO IN PAESAGGIO
quella volta che scivolammo sul greto
della marana la sua bontà l’inesperienza
era l’adolescenza al capolinea e l’altro
la diligenza vuota era quel trentasei nero
il tragitto alla garibaldina verso porta pia
a mettere la palla al centro della gioventù
***
lo spolverio delle meccaniche terrestri
si sente dal vagabondare nelle strade
per queste allucinate algebre dei corpi
qualche bagliore da scontare si scorge
dentro il logorio nelle viandanze
riflesse nella sera alle vetrine dei negozi
Maurizio Soldini è nato nel 1959 a Roma, dove tutt’ ora vive. Ha pubblicato le seguenti raccolte di versi:
Frammenti di un corpo e di un’ anima (Aracne,2006), In controluce (con Prefazione di Stefano Verdino, LietoColle, 2009), Uomo. Poemetto di bioetica (LietoColle, 2010), La porta sul mondo (Giuliano Ladolfi Editore,2011), Solo per lei. Effemeridi baciate dal sole (LietoColle, 2013) È da poco stato pubblicato (febbraio 2019) Lo spolverio delle meccaniche terrestri per Il Convivio Editore.
Maurizio Soldini è anche presente in numerose antologie poetiche. Sue poesie sono comparse su Riviste cartacee e on-line. Suoi inediti stanno per essere pubblicati sul nuovo numero in uscita della rivista accademica La questione romantica, Liguori Editore, 2019. Diversi anche suoi interventi critici, ha collaborato con Il Messaggero e Avvenire. Attualmente collabora assiduamente con diverse Riviste a stampa come Sulle tracce del Frontespizio.
di Giuseppe Rigotti
Riproduzione riservata