A breve i bandi per rendere possibile il progetto della Tav, tra le società favorite c’ è la Telt (società italo-francese). La costruzione dell’ alta velocità avrà un costo complessivo di 2,3 miliardi, con 25 chilometri di scavi. Ma il Governo discute per la ‘clausola di dissolvenza’ problemi quindi di contenuti. Con lo stop dei bandi l’ Italia perderebbe i contributi finanziati dalla UE riconosciuti dal Trattato Internazionale.
Scintille nel dialogo tra Di Maio e Salvini:
‘La Tav si farà per collegarci al resto d’ Europa. Stiamo lavorando per riaprire quello che altri hanno bloccato per anni. Pronto a revisionare il tutto’.
-afferma Salvini-.
Per il momento, il rumoroso dialogo sembra aprire accordi reciproci di Intesa con approvazione dal Palazzo Chigi.
di Redazione
Riproduzione riservata