Irene Tinagli, La Grande Ignoranza è il suo nuovo libro

Irene Tinagli eccellente economista e ricercatrice, nel suo ultimo libro La Grande Ignoranza (Rizzoli Editore) analizza in modo intelligente e dettagliato i disastri della nostra classe politica dal 48 ad Oggi. Di come il linguaggio, le parole siano cambiate seguendo sequenze sgangherate, confuse appunto per ‘Ignoranza’.

L’ idea è di riavvicinarsi al popolo o al populismo?

A marcare questo basso scenario è la formazione dei nostri rappresentanti, asservita alla mediocrità e al fallimento civile. Questo ha indotto i nostri brillanti giovani con le più alte mansioni a staccarsi dalla visione meritocratica di responsabilità.

La colpa?Una politica dal pensiero volgare, spicciolo, che si perde nelle diatribe quotidiane-.

In questo libro non manca poi, la valutazione dei fattori esterni e di come i mass- media spesso rafforzino l’ ondata anti intellettualismo.

di Redazione

Riproduzione riservata

A. Inarritu, Cannes gli apre la porta per la carica di Presidente

Il regista messicano A. Inarritu pluri premiato agli Oscar, ricordando tra i suoi successi le pellicole (Birdman e The Revenant) è al centro della stampa Internazionale.

La notizia è di qualche ora fa. Dopo una gioventù difficile e un percorso cinematografico tutto in salita colmato poi dagli Oscar vinti, il famoso regista approda in un nuovo prestigioso incarico:

Presidente della giuria al Festival di Cannes 2019. Una sfida che non sottovaluterà, visto, il suo formidabile talento.

di Redazione

Riproduzione riservata

“Green Book, Strepitoso film di successo”

Diretto da Peter Farrelly e premiato agli Oscar 2019 come miglior film, ‘Green book’ è strepitoso per la narrazione: racconta la storia vera di Don Shirley, ambientata negli anni sessanta. Un pianista afro-americano di enorme talento dai suoi modi gentili che decide di esibirsi in turnè al Sud degli Stati Uniti, lì dove domina il razzismo per i neri.

Prima di partire il famoso artista assume come autista nonché guardia del corpo Tony Lip, un uomo bianco dai modi rozzi e impulsivi. Tra i due vige una reciproca convivenza fatta di regole e proibizioni, ma improvvisamente si vedrà nascere un legame profondo di amicizia. Finalmente Tony comprende che

nella vita è possibile migliorarsi senza essere etichettati, valere per quello che di bello si può essere-.

Nella pellicola c’ è desiderio di scoprirci umani, il superamento di una cultura chiusa e pericolosa.

di Redazione

Riproduzione riservata

Addio a Mark Hollis, frontman dei Talk Talk

Londra. E’ scomparso all’ età di 64 anni il famoso frontman e fondatore della band britannica ‘Talk Talk‘, conosciuta negli anni ottanta, considerata pop-rock sui generis senza eguali. A riportare la notizia sono stati i media britannici e soprattutto il bassista Paul Webb attraverso i social, rattristito dalla sconcertante notizia. Da accertare la causa della morte.

di Redazione

Riproduzione riservata

“Vittorino Andreoli: il suo ultimo libro, Il rumore delle parole”

Nel suo ultimo libro il rumore delle parole (Edito da Rizzoli), lo scrittore e psischiatra affronta il tema della ‘vecchiaia’ analizzando il vissuto attraverso il significato delle parole: Qualcuno lo ascolterà ? Hai provato con internet ?.

Il protagonista decide di affidarsi alla rete, mettendo in piedi delle lezioni virtuali in cui verrà fuori una straordinaria condizione umana fatta di fragilità. Eppure raccontando le sue riflessioni piene di senso capisce che “Vivere non è parlare, ma correre da chi ha bisogno”.

La vecchiaia è bella, perlopiù caratteristica, serena, non legata alla prestazione. Il capitolo più bello dove la fragilità assume il senso del limite.

di Redazione

Riproduzione riservata

“D’ Alessio: La vita e il ricordo Merola nella mia Napoli”

Durante l’ intervista al programma La Confessione su 9 di Peter Gomez, il noto artista e cantante ripercorre la sua carriera:

Ho studiato pianoforte, poi ho iniziato a suonare con il grande Mario Merola. A Napoli era come suonare con “Frank Sinatra”, lui era un uomo buono e grandissimo interprete, gli ho sempre dato del Voi-.

Nonostante tutto nessuno credeva in me. Ho iniziato suonando ai matrimoni per tutta Napoli, poi sono arrivati i film tra questi il successo di ‘Annarè‘. Racconta.

Sono arrivato a Sanremo nel 2000 ritrovandomi tra i Big e artisti di grande spessore, ma non mi sono montato la testa. Quando vieni dal basso è difficile montarsi la testa-.

Prima della conclusione non è mancato l’ argomento Tatangelo, vero amore.

‘Chi mi conosce sa che non amo vedere le persone soffrire, Anna è una donna coraggiosa’ .Non ci siamo mai lasciati.

di Redazione

Riproduzione riservata

La ribalta del Cinema Italiano, merito di Pascal Vicedomini

Hollywood– Tra le luci ed i tanti volti del cinema internazionale, il cinema italiano è presente grazie al Festival L.A Italia ideato e portato avanti ormai da quattordici anni a questa parte, dal noto Pascal Vicedomini.

Lo scopo di L.A Italia ? Portare il cinema Italiano oltre i confini, tutelarci e dimostrare che nel nostro cinema ci sono talenti -.

La serata si è svolta all’ insegna della proiezione di due pellicole cinematografiche di spessore: Il Primo Re di (Matteo Rovere), ‘Lucania, terra di sangue e magia’ di (Gigi Roccati). Tra gli applausi la presenza dei principali attori Italiani protagonisti alla cerimonia.

Alla chiusura della stessa c’ è stata poi, la sfilata dei candidati agli Oscar 2019: Tra questi, Adam McKay, regista di ‘Vice’ candidato appunto come miglior regista e poi Nick Vallelonga candidato per la sceneggiatura di ‘Green Book’.

di Redazione

Riproduzione riservata

“Italiani Si Rimane, il libro di Beppe Severgnini”

Da pochi mesi dalla sua uscita “Italiani Si Rimane” (Edito da Solferino) è un libro struggente per la sua intelligenza, una scrittura appassionante ed ironica. Beppe Severgnini importante firma del Corriere della Sera e allievo del grande giornalista I. Montanelli ci mette veramente se stesso:

dai legami che attraversano la terra di origine, la periferia Cremonese e tanto altro con le sue esperienze professionali e personali.

Italiani si rimane, qualsiasi cosa succeda. Ci sono sconfitte che valgono delle medaglie.-

Bisogna tener forza, prenderla con ironia, altre volte invece incominciare a restituire qualcosa. Il racconto di un viaggio, un diario pubblico invitando i giovani ad essere curiosi con entusiasmo e voglia di progettare.

di Redazione

Riproduzione riservata

“La Rai ripensa, No a Sfera Ebbasta per The Voice”

Secondo le voci dei vertici Rai, l’ amministratore delegato Fabrizio Salini  abbia avuto ripensamenti nel decretare la scelta del rapper e artista Sfera Ebbasta alla poltrona del noto programma “The Voice. A destare perplessità pare che siano i testi delle canzoni ritenute inadatte per un programma di servizio pubblico.

-Si tratta forse di salvare l’immagine del servizio pubblico rispetto alla terribile tragedia in discoteca di cui il rapper fu protagonista?-

Quel che sappiamo è che tra i giudici ci saranno i volti di:

Morgan, Guè Pequeno, Elettra Lamborghini. Un veterano di quegli studi con due nuove e conosciutissime proposte. Il  programma Talent sarà condotto da Simona Ventura  su Rai 2 e inizierà il 16 aprile.  

di Redazione

Riproduzione riservata

“Suburra 2 stagione, sullo schermo la Roma da Amministrare”

Arriva dal 22 febbraio su Netflix la seconda stagione di Suburra, sempre piu’ criminalità all’ ombra della “politica che conta”. Questa volta saranno otto gli episodi, diretti da Andrea Malaioli e Piero Messina in cui i protagonisti subiranno delle inaspettate evoluzioni dando un nuovo banco di prova alle capacità attoriali. Nelle nuove puntate il potere sarà tanto desideroso da far emergere anche figure femminili. Tornano Aureliano (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara), Lele (Eduardo Valdarnini), Sara Monaschi (Claudia Gerini) e ancora Filippo Nigro (Amedeo Cinaglia), Samurai (Francesco Aquaroli). Accanto a loro: Cristiana Pelliccia e Federica Sabatini nella serie ( Cristiana e Nadia) e tanti altri. La serie è prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction. 

di Redazione

Riproduzione riservata

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: