-MAMA- la ‘Hit successo’ di Roshelle feat Lele Blade

E’ un successo ritmatico la nuova hit ‘MAMA’ dell’ artista musicale Roshelle (Rossella Discolo). Il singolo è disponibile sui mercati digitali in attesa del video ufficiale, pronto a cavalcare le masse e i fan più fedelissimi.

Prodotto da Kenzo e Michele Canova vanta la collaborazione del rapper partenopeo Lele Blade, affermato esponente di questo nuovo -panorama- e autore dell’ ascoltatissimo brano (Loco).

Una collaborazione davvero interessante, improntata alla condivisione e all’ ascolto di nuove ‘ispirazioni’.

di Redazione

Riproduzione riservata

Uniamo le Forze: Il singolo prodotto dall’ artista ‘Laioung’ per (Loco Demo, Tyler B)

L’ artista Laioung punta sui giovani del Sud, produce ‘Uniamo le Forze’ un singolo evocativo fortemente voluto che vuole unire la scena musicale dello stivale attraverso nuove voci; le giovani promesse del rap-urban (LocoDemo,Tyler B).

Ancora una volta la scena si fa davvero interessante con una musica innovativa, pronta a sobbalzare le aspettative di un -mercato- ormai in crescita.

Il video già online, è diretto dalla ‘Hard Reset Studio’ sotto l’ etichetta The RRR Mob.

di Redazione

Riproduzione riservata

Gioventù Sprecata, il nuovo libro di ‘Alberto Magnani’

Il giornalista de il Sole 24 Ore Alberto Magnani presenta la nuova opera letteraria Gioventù Sprecata, perchè l’ Italia ha fallito sui giovani (Castelvecchi Editore).

Una narrazione accurata, congenita al mercato del lavoro in cui essere giovani nell’ Italia di Oggi è una colpa. Il precariato, il tasso di inattività e i dati di una ‘crisi’ ancora in atto.

Colpa della produttività

L’ Italia ha fallito sui giovani perchè non attenta alla valorizzazione delle risorse, così saltano le generazioni. Il nostro paese ha una grande capacità di formare i talenti: laureati, dottori di ricerca, diplomati, tecnici che non riescono ad essere assorbiti dal nostro sistema economico. Un vero e proprio abisso insoddisfacente.

(A.Magnani Il sole 24 Ore)

Sembra non uscirne più, una situazione lontana dall’ Europa che costringe i giovani alla rassegnazione e, sempre più spesso alla -fuga-.

di Giuseppe Rigotti

Riproduzione riservata

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: