Paolo Crepet, “senza passione non c’è vita Vera”.

Vivendo le contraddizioni e le difficoltà, la passione è pacifista.

<< Ai giovani dico di non mollare, di essere dirompenti attraverso lacocciutaggine, la creatività e alla loro forza straordinaria >>.

Spronano le parole del sociologo e autore Crepet. E’ un invito ai giovani affinchè non lascino la propria terra, radici italiane. Proprio come racconta attraverso le storie dei protagonisti nel suo lavoro letterario Passione”(Edito da Mondadori).Tra i protagonisti: Renzo Piano, Paolo Fresu, Alessandro Michele, amici di vita e personalità diverse tra loro che partendo dalla periferia hanno realizzato e rivoluzionato la propria vita.

Quello che fa Paolo Crepet è spiegare ai giovani che cosa significhi la passione, il fuoco interiore necessario a tenere accesi i loro desideri cercando di soddisfarli. La maniera

migliore per descrivere la passione sono gli esempi, necessità di volere qualcosa. Di sembrare quasi ossessionati da appunto voler fare al costo di cercare la rottura. E anche se si sbaglia la crisi è una spia che si accende e ti fa conoscere e superare i limiti senza la paura.

Oggi un compito fondamentale è sostenerli per non anestetizzarli o assopirli, non è un viaggio comodo, e nemmeno per tutti, ma ognuno ha il dovere di dimostrare il proprio coraggio con tenacia.

di Redazione

Riproduzione riservata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: