Roma nella morsa dei sondaggi

La capitale amministrata nei sondaggi, a rischio la Raggi

Martedì 7 Luglio 2020/ di Giuseppe Rigotti

C’ era un tempo in cui patire la smania del potere sembrava piacevole, ora la sindaca Raggi è piegata. Si trova nella morsa di una Roma bollente nei sondaggi più disperati.

Risultato tirato a ciclo per i tanti colpi di No subiti negli anni a cui i cittadini si sentono rassegnati a non veder rispondere, eppure la giunta capitolina non ammette e anzi, continua a vigilare i suoi per non tradire il fautore (appunto la Raggi) nei fatti (non) compiuti. È la fine del ballo in maschera.

A distanza di quel profetico 2016, anno di insediamento improntato sul ripristino di Roma, la città resta bandita all’ immagine di ‘rilancio’ e poco conta se ideologicamente in manette per opere ed infrastrutture mai pensate. Come se fare qualcosa di utile per la città, fosse il gigante di tutti i problemi; per non parlare del mancato recupero dei crediti a fronte di una cassa erariale già smarrita negli anni.

Come riportato da qualcuno più saggio e sentimentale, corre veloce il cavallo e i mortali si limitano a sbirciare dal binocolo offuscato.

Stando alle ultime analisi di sondaggio compiute da il Sole 24 Ore per livello di gradimento dei politici attuali, la sindaca risulterebbe al penultimo posto per meno 29 punti rispetto al dato elettorale che le consentirono la vittoriosa guida della capitale scarpinando l’ allora ballottaggio.

Da qui al prossimo anno sbarellare è di pari indizio, occhio però alle sassate e alla graduale logica di patire l’ uso di un potere amministrativo così grande e allo stesso tempo difficile da gestire. Roma incombe nel cammino degli audaci, talvolta affossando i malcapitati nelle sventure più tristi.

©️Riproduzione riservata

Roma: cittadinanza onoraria al maestro ‘Ezio Bosso’

ROMA. Stamani la sindaca Virginia Raggi ha voluto vivamente ricevere al Campidoglio nella sala ‘Giulio Cesare’ l’ artista Ezio Bosso, per conferirgli in prima persona la cittadinanza onoraria.

-‘Abbiamo l’ onore e piacere di accogliere nella nostra comunità il maestro Ezio Bosso, Roma si arricchisce di un ambasciatore di bellezza e arte nel mondo’-. ha commentato il primo cittadino

Un’ onorificenza voluta con l’ unanimità dell’ assemblea che sin da subito, ha accolto con partecipazione l’ istanza. Artista e musicista unico, ha trasmesso amore per la musica senza mai confinare ‘immensa dolcezza’.

-‘Sono commosso, Roma ha un cittadino orgoglioso che le vuole bene. Grazie’.-

conclude attraverso le parole E.Bosso

di Redazione

Riproduzione riservata

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: