Ivan Granatino nel nuovo singolo ‘Me llama’ feat Bl4ir

E’ ancora successo per l’ artista Ivan Granatino, è appena uscito il nuovo singolo ‘Me llama’ tra il folklore di una Napoli sempre più latina, questa volta con la collaborazione di Bl4ir e prodotto da Vinz Turner per -Napule Allucca-.

Auto sportive, dance, gioielli –Prince- il set è davvero pazzesco con la regia dell’ irrepetibile Max Castelli. Ascoltato tra i vicoli di napoli e dai fan, in pochissime ore il singolo ha ottenuto un notevole numero di visualizzazioni sul canale Youtube. Un singolo già destinato a divenire ‘tormentone’.

Ivan Granatino

Ivan Granatino classe 1984, è un interprete di musica classica napoletana, con gli anni ha aggiunto al suo bagaglio musicale un tocco verso il genere rock e l’hip hop. La sua musica attuale è infatti un crossover tra questi due generi musicali. Grazie al suo stile con cui passa con disinvoltura dall’hip hop, all’r&b, dalla musica dance al rock, Granatino può vantarsi di aver collaborato con artisti del calibro di Clementino, Club Dogo, Luchè e il producer D-Ross.

(Nuove Canzoni)

Testo Canzone

Bl4ir, Bl4ir, Bl4ir baby
Granatino
Vinz
Siente come suena la musica

Quand nun m fir e parlà,
e nun teng suonn sto ca,
chius rint a machin a vint allor
Tutt a’ nuttat

Io non ho mai capito porché esta me llama papito
Solo andata per due a Puerto Rico
Voglio persino che sia sparito
Eh eh
Nun m mport sij a mij picciré
So sicur e me e tu o saj pcché
Miez a sti sord, a sti borz e Cartier c stiv ra primm tu nsiem cu me

Non ho mai capito come fai
A ropp fatt ammor t n vai
N’agg capit comm tuorn a cas tutt nnamurat

Mi vede e nun m parl però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia eh eh

Mi vede e non mi parla però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia eh eh eh eh
Tu nun o può capí nun dorm mai

Fin e sei a matin nun m saj
Pcché Gir gir e nun m fir

Mo nun sacc manc chiu chi song,
m scet e nte penz e nun sacc o pcché
So cagnat da chillu juorn, chillu juorn t scurdast e me

Oh Eh oh eh oh
Nun m chied chiu si è tutt appost
Oh Eh oh eh oh
T chiamav e nun me mai rispost
M vuo ben o no?
Chist ammor nun è cosa nost
M vuo ben o no?
Nun è cosa nost

Mi vede e nun m parl però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia eh eh

Mi vede e nun me parla però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia
Eh eh eh eh

Sai che se sto bene con te sto sempre bene con me
Da quando manchi tu non è lo stesso bebe
M mancan e mument ca passav cu te
Scinn già stong abbasc nenné
Mi vede e nun m parl però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia eh
Mi vede e nun m parl però poi la notte me llama
Bebecita dice che me ama
Tra me e te non so più chi è che sbaglia
Eh eh eh eh
Bl4ir, Bl4ir, Bl4ir, Bl4ir
Granatino
Esta bebecita non me ama
Br br br br yo

di Redazione

Riproduzione riservata

Tyler B, La ‘Trap-Pop’ che Avanza

Napoli. Il Sud è una fucina di giovani talenti, in particolare la scena Partenopea detiene un importante primato. Tanti sono gli artisti della musica Trap-Pop le cui origini sono legate all’ evoluzione della Street Urban.

Tyler B è una nuova promessa della scena che nel dialetto irrompe, riuscendo nei forti toni a descrivere la realtà quotidiana di chi vive in quartieri popolari. Da poco è uscito il suo nuovo singolo ‘Non è un dissing‘.

Ha risposto per noi ad alcune domande in esclusiva:

Come ti sei avvicinato alla musica e quali sono i tuoi artisti preferiti ?

Mi sono avvicinato alla musica in generale e poi al genere ‘Hip Hop Urban’ da prima che si evolvesse. Era per me, ed è tutt’ ora il luogo che mi permette di esprimermi. Il mio artista preferito di sempre è 50 Cent per la sua lotta di riscatto sociale.

Credi che l’ idioma del Napoletano possa arrivare fortemente al nord ?

Facendo esperienze e girando per più città d’ Italia, posso dire che il Napoletano è ben ascoltato da più città del Nord. Per me cantare nella mia lingua significa essere me stesso e onorare la mia terra d’ origine, l’ espressione vera e sincera.

Il tuo feat da Sogno?

Mi piacerebbe un Giorno collaborare con uno dei più forti di sempre, il King Luchè. Non chiederei di più dalla vita.

Stai già lavorando al tuo prossimo singolo ?

Ho sempre qualcosa di nuovo e pronto per le persone che mi seguono, per coloro i quali stanno credendo in me e nei miei progetti. Presto fuori tante novità, ‘chi si ferma è perduto’.

di Redazione

Riproduzione riservata

L’ artista Franco Ricciardi, apre ‘Int’ O Rione’ Urban Concert

Napoli. Manca veramente pochissimo all’ eccezionale evento dell’ 8 Marzo al ‘Teatro Palapartenope’. Tra i protagonisti non poteva mancare il talento poliedrico di chi la periferia la conosce bene, l’ ha vissuta e si è fatto portavoce: Franco Ricciardi artista- innovatore della musica.

Il palcoscenico vedrà la pluri presenza dei migliori artisti della scena Urban pop e Trap Contemporanea:

Franco Ricciardi, Ivan Granatino, Vale Lambo, Lele Blade, Geolier, Vincenzo Bles, Nicola Siciliano, Paky G, Blair, Samurai jay e l’ acclamatissimo -ex- Co’ Sang ‘Nto’, pronto a presentare alcuni brani estratti dal suo nuovo album in uscita.

L’ evento sarà un’ unica data imperdibile, presentato dal DJ e conduttore radiofonico Gigio Rosa . Una cornice Campana tutta d’ eccezione, lì dove i territori si parlano con la stessa lingua, raccontando le città e le periferie attraverso l’ evoluzione della musica.

di Redazione

Riproduzione riservata

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: